Tempo di lettura stimato:
12h 48m
Nessun utente scambia o vende questo libro
5/5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Autobiografie: generale Storia d’Europa Olocausto
Editore: Piemme
Anno: 2023
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 384 Pagine
Isbn 13: 9788855447584
Il 19 settembre 1940, durante un rastrellamento nazista a Varsavia, Witold Pilecki si fa arrestare volontariamente per essere mandato ad Auschwitz. Pilecki non è uno qualunque: è un militare dell’Armata polacca e membro della Resistenza. La sua missione è infiltrarsi nel campo e organizzare una rete clandestina pronta a ribellarsi e a prendere il controllo. Sin dall’arrivo, Pilecki si rende conto che ad Auschwitz ogni regola del vivere civile è calpestata. Fame, freddo, malattie, lavori forzati sono usati dai nazisti come strumenti di decimazione. A poco a poco, il prigioniero tesse la sua rete, in attesa del segnale di rivolta, che però non arriva mai. Dopo tre anni, e dopo aver visto sparire molti dei suoi amici, Pilecki decide di fuggire, per continuare l’attività da fuori.
Altre edizioni
Recensioni
Julie
Questo libro racconta, tramite la voce del suo stesso protagonista, una storia incredibile. Mentre lo leggete, ascoltate anche il brano Inmate 4859 dei Sabaton, che celebra la memoria di Witold Pilecki, semplicemente spettacolare.
Potrebbe piacerti anche
Other Autobiografie: generale
Other Storia d’Europa
Other Olocausto
Other Seconda guerra mondiale
Other Europa
Other 1939-1945 circa (periodo della Seconda Guerra mondiale)
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il volontario di Auschwitz
Witold Pilecki
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente