Tempo di lettura stimato:
8h 8m
2 utenti lo scambiano |
1/5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Letteratura: storia e critica Narrativa classica: generale e letteraria Storia delle idee
Editore: Newton Compton
Anno: 2016
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 244 Pagine
Isbn 10: 8854186902
Isbn 13: 9788854186903
Scritto nel 1513, in un momento di grande tensione esistenziale e intellettuale, il trattato De Principatibus (Il Principe) resta l’opera di Machiavelli più immediatamente coinvolta nella crisi politica dell’Italia rinascimentale. Sebbene frutto di un preciso momento storico, il testo si caratterizza per una durevole e universalmente riconosciuta modernità, e le analisi di Machiavelli si rivelano ancora oggi uno strumento di confronto e di riferimento politico imprescindibile. Per Dell’Arte della guerra, nel 1520, l’autore sceglierà una diversa forma di espressione letteraria: il dialogo. Caro alla filosofia, il dialogo si fa – con Machiavelli – vettore di esplicite e incisive dissertazioni politiche. La voce, ingenua e sapiente, dei protagonisti si rivela, anche in questo caso, una scelta efficace, che costringe l’uomo a una riflessione su se stesso, allora come oggi.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Letteratura: storia e critica
Other Narrativa classica: generale e letteraria
Other Storia delle idee
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il Principe - Dell'arte della guerra
Niccolò Machiavelli
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente