Tempo di lettura stimato:
7h 10m
Nessun utente scambia o vende questo libro
4.3/5 (3 voti) Vota
Dai un voto a
Generi cinematografici, televisivi e radiofonici: drammatico Letteratura: storia e critica
Editore: Feltrinelli
Anno: 2016
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 215 Pagine
Isbn 13: 9788807888571
Blanca, madre e moglie appagata, conduce un'esistenza ovattata e fuori della realtà nella Santiago del Cile del dopo dittatura. All'improvviso alcuni eventi dirompenti vengono a sconvolgere la linearità della sua vita: l'incontro con persone di un diverso ceto sociale, l'amore per un ex perseguitato politico, la scoperta dell'ipocrisia e della vacuità del mondo cui appartiene. Un terremoto esistenziale, un bivio obbligato: è il momento delle scelte. Blanca vorrebbe gridare, vorrebbe dirlo che non ci sta più, ma un'improvvisa, quasi metaforica malattia la rende incapace di comunicare. Perde la parola proprio quando una nuova coscienza del mondo le chiede di parlare. La prigione del silenzio diventa tuttavia la premessa di una rinascita, di un'altra storia, di un'altra verità. Dopo un primo istante di smarrimento e disperazione, Blanca sceglie la vita e inventa un nuovo linguaggio, quello degli occhi, con i quali racconta la propria storia, i ricordi, i sentimenti e i rimpianti.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Generi cinematografici, televisivi e radiofonici: drammatico
Other Letteratura: storia e critica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il tempo di Blanca
Marcela Serrano
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente