Tempo di lettura stimato:
11h 38m

2 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende |

In principio era la meraviglia: Le grandi questioni della filosofia antica (3)

Enrico Berti

Vota

Letteratura: storia e critica Narrativa classica: generale e letteraria

Editore: Laterza

Anno: 2008

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 349 Pagine

Isbn 10: 8842088137

Isbn 13: 9788842088134

I greci sono stati l'alpha e l'omega della filosofia. Partendo da Aristotele, Enrico Berti offre una appassionante introduzione al pensiero antico e ai suoi grandi problemi, che sono in fondo gli eterni problemi della filosofia: che cos'è l'essere? Chi sono gli dèi? Chi è l'uomo? Come possiamo raggiungere la felicità? Che cosa ci attende dopo la morte? Franco Volpi, “la Repubblica” La meraviglia, secondo Aristotele, è l'origine della filosofia, ovvero della ricerca disinteressata di sapere. Stato d'animo raro e prezioso, la meraviglia è la sola espressione della vera libertà. Attraverso le domande e le risposte dei filosofi greci, Enrico Berti racconta lo stupore dell'uomo di fronte al mondo.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Letteratura: storia e critica

Other Narrativa classica: generale e letteraria

Autori che ti potrebbero interessare

image image