Tempo di lettura:
13h 38m
Editore: Editori Laterza
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 409 Pagine
Isbn 10: 8858110595
Isbn 13: 9788858110591
Lingue, calendari, sistemi politici: è incredibile quanto ancora siamo influenzati dalle antiche culture mediterranee. Lo stesso accadeva anche agli abitanti di quelle civiltà. I loro miti, la loro storia, i loro edifici erano il frutto di un raffinato confronto con un passato già antico, fatto di grandi personaggi, scrittori, migrazioni e guerre. Per i Greci e per i Romani, la guerra di Troia e gli eventi immediatamente successivi costituirono il limite più antico della consapevolezza del passato umano e divennero le fondamenta dell’identità europea. Questo libro è un racconto di lungo respiro, dalla civiltà minoica fino al tardo impero romano, che spazia dalla Scozia alla valle del Nilo, dalla costa atlantica del Portogallo alle montagne dell’Armenia. Due popolazioni protagoniste, i Greci e i Romani, e il loro rapporto con il passato e con il presente. Un’era remota nel tempo, ma in molti sensi sorprendentemente vicina.
Dello stesso autore
Altri Storia
Altri Antropologia
Altri Storici
Autori che ti potrebbero interessare