Tempo di lettura stimato:
4h 20m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Bambini/Ragazzi: temi personali e sociali: multiculturalismo
Editore: Carocci
Anno: 2006
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 130 Pagine
Isbn 13: 9788843038534
L'intercultura è il superamento della semplice multiculturalità in atto nelle società. È una costruzione educativa che rende comunicative le culture e viene a costituire una "forma mentis" particolare, complessa, che mette in crisi pregiudizi, implica ascolto, non teme il "meticciamento" e si nutre di antidogmatismo, apertura, pluralismo. Per dar vita all'intercultura sono essenziali due dispositivi: l'incontro e il dialogo, che vanno legittimati, diffusi e riconosciuti.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Bambini/Ragazzi: temi personali e sociali: multiculturalismo
Autori che ti potrebbero interessare
Incontro e dialogo. Prospettive della pedagogia interculturale
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Incontro e dialogo. Prospettive della pedagogia interculturale
Franco Cambi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente