Tempo di lettura stimato:
8h 40m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |

Informatica per le scienze umanistiche (1)

Teresa Numerico

Vota

Informatica, Internet e risorse elettroniche nelle biblioteche

Editore: Il Mulino

Anno: 2003

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 260 Pagine

Isbn 10: 8815092951

Isbn 13: 9788815092953

Lo studio dell'informatico è entrato a pieno titolo anche nelle facoltà umanistiche. Questa introduzione semplice e rigorosa si indirizza agli studenti di tali facoltà che vogliono accostarsi alle nuove tecnologie informatiche senza dimenticare la specificità della propria formazione. Dopo aver descritto i fondamenti del calcolatore, delle reti telematiche e del <i>world wide web</i>, il volume identifica le applicazioni umanistiche nell'ambito delle basi di dati relazionali e dei linguaggi di <i>mark up</i>, approfondisce il tema della scrittura e della produzione audio e video digitale mostrano l'influenza dei nuovi media sulle forme ipertestuali e ipermediali di comunicazione, e illustra infine la centralità della tecnologia informatica per definire metodi di gestione della conoscenza, finalizzati a memorizzare, trasmettere, catalogare, valutare, creare testi, immagini, suoni e video.<br /><br /><b>Indice:</b><br />• Introduzione, di Teresa Numerico e Arturo Vespignani<br />• I. Calcolatore: teoria e storia della macchina "simulatrice", di Teresa Numerico<br />• II. Internet, il world wide web e l'umanista: problemi, opportunità, rischi, di Tommaso Del Vecchio<br />• III. Memorizzazione e ricerca nel mondo digitale, di Teresa Numerico<br />• IV. La base di dati e la sua struttura: uno strumento per l'umanista, di Andrea Scotti<br />• V. La rappresentazione dell'informazione testuale e i linguaggi di codifica, di Francesca Tomasi<br />• VI. Biblioteche elettroniche e archivi digitali, di Francesca Tomasi<br />• VII. Scrivere per i nuovi media: dal testo cartaceo alla scrittura digitale, di Giuseppe Di Tonto<br />• VIII. La comunicazione multimediale: l'elaborazione audio-video tra tecnologia e applicazioni, di Arturo Vespignani<br />• Conclusioni<br />• Riferimenti bibliografici.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Informatica, Internet e risorse elettroniche nelle biblioteche

Autori che ti potrebbero interessare

image image