Tempo di lettura stimato:
13h 8m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Amministrazione pubblica Storia d’Europa Italia
Editore: Carocci
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 394 Pagine
Isbn 13: 9788843050130
Il volume presenta un percorso dell’amministrazione pubblica italiana con un approccio che intreccia storia giuridico-normativa e storia politica e sociale. Partendo dall’età napoleonica, periodo in cui si afferma lo Stato amministrativo, si arriva attraverso l’esame delle successive fasi storiche (la costruzione dello Stato unitario, l’età crispina, il decollo amministrativo in età giolittiana, il regime fascista e il periodo repubblicano) alle riforme degli anni novanta del secolo scorso che segnano l’avvento del cosiddetto “federalismo amministrativo”. L’attenzione è rivolta non solo all’organizzazione degli apparati pubblici, ma anche al rapporto tra amministrazione e sistema politico-istituzionale, nonché a quello tra amministrazione e cittadino. Di fronte ai recenti cambiamenti del sistema amministrativo italiano, la ricostruzione storica s’impone come momento essenziale sia per la comprensione dei processi in evoluzione sia per le prospettive di riforma. Il libro, quindi, si rivolge prevalentemente agli studenti e a quanti partecipano ai concorsi pubblici, ma al tempo stesso può soddisfare le esigenze di un pubblico di non specialisti.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Amministrazione pubblica
Other Storia d’Europa
Other Italia
Other XVIII secolo, 1700–1799
Other XIX secolo, 1800–1899
Other XX secolo, 1900–1999
Autori che ti potrebbero interessare
L' amministrazione italiana. Dal centralismo napoleonico al federalismo amministrativo
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
L' amministrazione italiana. Dal centralismo napoleonico al federalismo amministrativo
Giuseppe Astuto
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente