Tempo di lettura stimato:
10h 54m
Dai un voto a
Biografie: personaggi storici, politici e militari Gruppi di pressione, movimenti di protesta e azioni non-violente Storia d’Europa
Editore: BUR Biblioteca Universale Rizzoli
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 327 Pagine
Isbn 13: 9788817096539
II 26 aprile 1478, a Firenze, durante la messa in Duomo, Giuliano de' Medici viene pugnalato a morte mentre il fratello maggiore Lorenzo si rifugia ferito in sacrestia. Ma i seguaci dei Medici riprendono il controllo, la folla si abbandona alla giustizia sommaria e la famiglia Pazzi, considerata la principale responsabile del tentativo di colpo di Stato, viene bandita per sempre dalla città. Dopo oltre mezzo millennio, le minuziose ricerche di Marcello Simonetta hanno portato alla luce la verità: nella congiura erano coinvolti i principali Stati italiani, e in particolare il duca di Urbino; Federico da Montefeltro, come dimostra una lettera cifrata di cui Simonetta è riuscito a violare il codice. Oggi Simonetta racconta le sue scoperte in un libro che ha il ritmo di un avvincente thriller storico, e ci restituisce gli ambienti, i paesaggi, le atmosfere e gli intrighi che rendono unico il Rinascimento italiano.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Biografie: personaggi storici, politici e militari
Other Gruppi di pressione, movimenti di protesta e azioni non-violente
Other Storia d’Europa
Other Firenze
Other 1000–1500 d.C.
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
L' enigma Montefeltro
Marcello Simonetta
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente