Tempo di lettura stimato:
4h 52m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Biografie: scienziati, tecnologi e medici Studi di genere: donne e ragazze Astronomia, spazio e tempo
Editore: Hoepli
Anno: 2018
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 146 Pagine
Isbn 13: 9788820385545
Da sempre hanno osservato il cielo e le stelle e, per questo, sono state o condannate o considerate maghe: dalla greca Aglaonice all’astronoma Margherita Hack, dalla scopritrice di comete Caroline Herschel all’ingegnere spaziale Amalia Ercoli Finzi, le donne si sono sempre occupate dello spazio. Sono state ostacolate in tutti i modi, nella libertà personale e in quella professionale, derubate delle loro scoperte, sfruttate e spesso costrette all’anonimato e al silenzio. Eppure le studiose dell’Universo, come le altre scienziate, sono riuscite con le loro battaglie a imprimere sviluppi decisivi alla loro disciplina e al progresso dell’umanità. Il fatto che oggi astronome, ingegnere spaziali e astronaute siano sempre più numerose è la prova non che le difficoltà siano finite, ma che la loro volontà non è stata piegata.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Biografie: scienziati, tecnologi e medici
Other Studi di genere: donne e ragazze
Other Astronomia, spazio e tempo
Autori che ti potrebbero interessare
L' epopea delle lunatiche. Storie di astronome ribelli
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
L' epopea delle lunatiche. Storie di astronome ribelli
Valeria Palumbo
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente