Tempo di lettura stimato:
10h 30m

2 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende |

Notte di stelle (5)

Margherita Hack Viviano Domenici

Vota

Scienza: opere divulgative Galassie e stelle Religioni antiche e mitologie

Editore: Sperling & Kupfer

Anno: 2010

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 315 Pagine

Isbn 10: 8820049589

Isbn 13: 9788820049584

I nostri antenati hanno trovato nel cielo le conoscenze più utili alla sopravvivenza: hanno imparato a orientarsi in mare o nei deserti, a costruire orologi e calendari. Incantati dai movimenti degli astri e dei pianeti, intimoriti da inspiegabili fenomeni come le eclissi o le comete, hanno anche popolato il firmamento di dèi ed eroi che ne spiegassero il mistero. In un percorso che tocca l'astronomia e l'archeologia, la scienza e il mito, gli autori ci insegnano a "leggere" il cielo notturno: partendo dalle costellazioni, visibili a occhio nudo e ben riconoscibili, Margherita Hack spiega la formazione e la struttura delle stelle e i fenomeni astronomici che vi sono legati, accompagnandoci attraverso galassie, buchi neri e nebulose. Viviano Domenici racconta le leggende e i miti legati alle stelle nelle differenti culture, raccogliendo notizie e curiosità  dalle cosmogonie, dall'archeologia, dall'arte e dalla letteratura di tutti i tempi e di tutti i Paesi. E così, sul filo delle appassionanti storie collegate a Cassiopea e a Orione, all'Orsa Maggiore e al Sagittario, il libro riporta alla vita il cielo che le troppe luci delle nostre città  hanno oscurato, svelando il suo presente e il suo passato: l'esperienza degli uomini che hanno denominato le stelle e decifrato i loro segreti; i sogni e le paure degli antichi che hanno riposto fra gli astri più brillanti le loro favole più belle, rendendole immortali.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Scienza: opere divulgative

Other Galassie e stelle

Other Religioni antiche e mitologie

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image