Tempo di lettura stimato:
11h 12m

Nessun utente scambia o vende questo libro

L' età delle questioni. Politica e opinione pubblica dalle Rivoluzioni alla Shoah (0)

Holly Case

Vota

Opinione pubblica e sondaggi Storia d’Europa Storia: eventi e argomenti specifici

Editore: Carocci

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 336 Pagine

Isbn 13: 9788829002849

Capita, nel dibattito pubblico e nei libri di storia, di imbattersi nelle “questioni”: quella sociale e quella ebraica, quella delle donne e quella d’Oriente, quella irlandese e quella palestinese. Ma da quando si pensa per questioni? E perché? Che cosa implica concretamente una questione, e in quali modi si lega alle altre? È esistita un’età delle questioni? Si è esaurita o giunge fino al presente? In un libro pionieristico, frutto di una ricerca vasta e originale, Holly Case analizza i principali argomenti e le diverse strategie che caratterizzarono, dalle rivoluzioni di fine Settecento in poi, l’età delle questioni. In un arco di tempo lungo, che si estende sino alla metà del Novecento, le questioni furono concepite non tanto come domande a cui rispondere, quanto come problemi da risolvere. Nelle opinioni pubbliche come nelle relazioni internazionali, si accumularono, così, variegate tensioni e contraddizioni tra utopie di emancipazione universale e spinte alla distruzione totale, che in un crescendo febbrile culminarono nella “Soluzione finale”.

Potrebbe piacerti anche

Other Opinione pubblica e sondaggi

Other Storia d’Europa

Other Storia: eventi e argomenti specifici

Other Europa

Other XIX secolo, 1800–1899

Other XX secolo, 1900–1999

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image