Tempo di lettura stimato:
19h 12m
Dai un voto a
Gruppi sociali: gruppi e comunità religiose Storia: eventi e argomenti specifici Riguardante le persone e i gruppi ebraici
Editore: Mimesis
Anno: 2024
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 576 Pagine
Isbn 13: 9791222310732
E se la storia ufficiale del popolo ebraico, costruita e tramandata dagli studiosi, non fosse altro che un mito con cui giustificare l'impresa coloniale dello Stato di Israele? E se la narrazione che ne propone una storia "unitaria", descrivendola come un percorso lineare che dall'epoca biblica arriva ai giorni nostri con il ritorno nella terra perduta, fosse il falso ideologico di una storiografia di stampo nazionalista? Nella sua opera più importante, che ha acceso un ardente dibattito in diversi paesi ed è diventata un best seller, lo storico israeliano Shlomo Sand smonta la teoria dell'esilio forzato a opera dei Romani, sostenendo che gli ebrei discendano da una moltitudine di convertiti provenienti da varie aree del Medio Oriente e dell'Europa orientale. Il viaggio a ritroso nella storia proposto da Sand, basato su fonti e reperti archeologici, mette in discussione con coraggio le fondamenta della politica identitaria dello Stato di Israele ed è animato dalla speranza in un futuro di pace e in una società israeliana aperta e multiculturale. Con una prefazione inedita dell'autore.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Gruppi sociali: gruppi e comunità religiose
Other Storia: eventi e argomenti specifici
Other Riguardante le persone e i gruppi ebraici
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
L' invenzione del popolo ebraico
Shlomo Sand
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente