Tempo di lettura stimato:
21h 20m
1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |
4/5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Narrativa di ambientazione storica Roma Seconda metà del XIX secolo, 1850–1899
Editore: Rizzoli
Anno: 2020
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 640 Pagine
Isbn 10: 881715394X
Isbn 13: 9788817153942
Roma, 1870. Il vecchio mondo crolla e il nuovo sta per nascere. Stato Pontificio, 1870. Pietro è un orfano fuggito da Novara insieme alla Contessa, una donna elegantissima, dagli occhi color ametista. Marta invece è cresciuta viaggiando col circo, insieme a giocolieri, acrobati e trapezisti. I loro destini si incrociano per caso, come i loro sguardi. Quando arrivano a Roma, restano entrambi incantati dalla città, l’unica al mondo che sa essere bella e corrotta, marcia e seducente allo stesso tempo. Eppure, a meno di un decennio dall’unificazione del Regno d’Italia, la Città Eterna è una polveriera. “Roma libera” è il motto segreto che passa di bocca in bocca tra gli straccioni dei vicoli e tra i giovani aristocratici: “Siamo tutti fratelli, tutti carne italiana”. Ma cosa significa essere italiani per due come loro, che non hanno mai avuto una casa e una famiglia? Mentre la tensione sale e le truppe del Papa sorvegliano le strade vicino a Porta Pia, prima che cominci la battaglia, Marta e Pietro dovranno farsi coraggio e decidere da che parte stare.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa di ambientazione storica
Other Roma
Other Seconda metà del XIX secolo, 1850–1899
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La ballata della Città Eterna
Luca Di Fulvio
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente