Tempo di lettura stimato:
4h 32m

Nessun utente scambia o vende questo libro

La biblioteca di Alessandria (1)

Grecia e Roma

AA. VV.

Vota

Editore: RBA

Anno: 2014

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rigida

Pagine: 136 Pagine

LA CITTÀ DI ALESSANDRIA FU PER SECOLI LA SEDE DELLA biblioteca più famosa dell'Antichità, fondata nel III secolo a.C dal re Tolomeo | Sotere, di origini macedoni, nell'ambito del sao progetto di fare dell'Egitto il centro della cività ellenistica. In quel esempio della conoscenza, il sapere di tutto il mondo venne organizzato per la prima volta in maniera metodica, scelsero di lavorare gli intellettuali più illustri, invitati prima dai re tolemaici e poi dagli imperatori romani, in questo strategico porto sul Mediterraneo, tutta la conoscenza antica venne compiuta, editata e commentata, e da li è giunta sino a noi. Per il suo importantissimo lascito, e per la sua enigmatica scomparsa, la Biblioteca di Alessandria è un'istituzione avvolta dal mistero e da reminiscenze evocative.

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image