Tempo di lettura stimato:
15h 28m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Editore: Il Mulino
Anno: 1996
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 464 Pagine
Isbn 13: 9788815055118
Lo studio di Formigoni prende le mosse da un paradosso: la DC ha potuto essere considerata il partito americano, integralmente appiattito sull'osservanza atlantica, che ha portato l'Italia a diventare "la Bulgaria della Nato", e insieme un partito (rispetto a quell'alleanza) sostanzialmente inaffidabile, con sotterranee aspirazioni neutraliste e pacifiste. Il paradosso è che l'una e l'altra immagine sono in certa misura vere. Dalla complessità delle posizioni DC scaturirà, nei decenni seguenti, un continuo impulso a integrare la scelta atlantica con ruoli internazionali ulteriori secondo una modalità che, nel bene come nel male, ha costituito il timbro originale dell'atlantismo italiano.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Relazioni interreligiose
Autori che ti potrebbero interessare
La Democrazia Cristiana e l'alleanza occidentale (1943-1953)
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La Democrazia Cristiana e l'alleanza occidentale (1943-1953)
Guido Formigoni
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente