Tempo di lettura stimato:
27h 44m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Editore: Il Mulino
Anno: 2004
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 832 Pagine
Isbn 13: 9788815101945
Questo volume va oltre i confini dell'antichistica, per inserirsi con forza nell'odierno dibattito sull'azione etica e politica. I greci furono consapevoli del fatto che valori e ideali devono venire a patti con la "fortuna", ossia con ciò che non prescinde da noi. È a questa commistione tra ambizione virtuosa e vulnerabilità alla sorte che guarda Nussbaum, rileggendo la tradizione tragica e filosofica. Sulla scia di Aristotele, l'autrice suggerisce che ciò che rischia di contaminare la purezza della virtù e della ragione - impulsi inconsci, passioni incontrollabili - è anche ciò che costituisce la specificità della sfera umana: l'importante è limitare i rischi e arginare il potere della fortuna.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Etica religiosa
Autori che ti potrebbero interessare
La fragilità del bene. Fortuna ed etica nella tragedia e nella filosofia greca
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La fragilità del bene. Fortuna ed etica nella tragedia e nella filosofia greca
Martha C. Nussbaum
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente