Tempo di lettura stimato:
11h 14m
1 utente lo scambia |
Dai un voto a
Psicologia dell’educazione Didattica: strategie e politiche educative
Editore: Carocci
Anno: 2006
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 337 Pagine
Isbn 13: 9788843037643
Il libro si interroga sul ruolo dell'educazione in un mondo sempre più molteplice e sempre più interdipendente e "globale". Di qui l'attualità degli antichi: dell'idea aristotelica di "cittadinanza", ma soprattutto della "critica" socratica e dell'ideale stoico del "cosmopolitismo". Tale, dunque, l'educazione liberale a cui si pensa: un'educazione che è volta a liberare la mente e lo sguardo da ogni pregiudizio che impedisca di "coltivare l'umanità" in tutte le sue forme. Questo libro mostra come questi ideali possano oggi vivere nella cura per la storia delle minoranze, nell'interesse per le culture non occidentali, negli studi sulla sessualità e le differenze di genere.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Psicologia dell’educazione
Other Didattica: strategie e politiche educative
Autori che ti potrebbero interessare
Coltivare l'umanità. I classici, il multiculturalismo, l'educazione contemporanea
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Coltivare l'umanità. I classici, il multiculturalismo, l'educazione contemporanea
Martha C. Nussbaum
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente