Tempo di lettura stimato:
11h 36m
Dai un voto a
Filosofia del linguaggio Tema narrativo: politica Raccolte e antologie umoristiche
Editore: Jaca Book
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 348 Pagine
Isbn 10: 8816412291
Isbn 13: 9788816412293
Nel decennale della morte di Jacques Derrida, Jaca Book prosegue la pubblicazione dei seminari ancora inediti in Italia, dopo i due volumi de "La Bestia e il Sovrano". In questo primo volume dedicato alla pena di morte sono messi in gioco, nell’imminenza di una sanzione irreversibile, i concetti problematici di sovranità, eccezione e crudeltà. Il libro percorre quattro figure paradigmatiche (Socrate, Gesù, Hallâj, Giovanna d’Arco) e testi canonici: la Bibbia, Camus, Beccaria, Locke, Kant, Hugo, e anche testi giuridici successivi alla seconda guerra mondiale. Cuore pulsante del seminario è riconoscere che le tesi filosofiche e giuridiche a favore o contro la pena di morte si sono appellate agli stessi principi: «non è sufficiente decostruire la morte stessa». Si fa strada l’ipotesi che proprio la pena di morte obblighi a rimettere in discussione gli umanesimi filosofici, politici, teologici, economici che sostengono la nostra epoca.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Filosofia del linguaggio
Other Tema narrativo: politica
Other Raccolte e antologie umoristiche
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La pena di morte. Volume I: 1999-2000
Jacques Derrida
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente