Tempo di lettura:
8h 32m

25 utenti lo scambiano | 10 utenti lo vendono

La piena. Blackwater I (175)

Vol. 1

Michael McDowell

3.7 (83 voti) Vota

Editore: BEAT

Anno: 2023

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 256 Pagine

Isbn 10: 1255020385

Isbn 13: 9791255020387

Uno strano annegamento, una rivelazione terrificante e la scoperta di un tesoro

1919. Le acque nere e minacciose del fiume sommergono la cittadina di Perdido, Alabama. Come gli altri abitanti, i ricchissimi Caskey, proprietari di boschi e segherie, devono fronteggiare il disastro provocato dalla furia degli elementi. Ma il clan, capeggiato dalla potente matriarca Mary-Love e dal figlio devoto Oscar, dovrà anche fare i conti con un’apparizione sconvolgente. Dalle viscere della città sommersa compare Elinor, donna dai capelli di rame con un passato misterioso e un oscuro disegno: insinuarsi nel cuore dei Caskey.

Dello stesso autore

Recensioni

5
19
4
34
3
23
2
5
1
1

TheLibrarian

Blackwater 1

Definito come genere: un po' horror, un po' saga familiare del Sud degli Stati Uniti.

La storia incuriosisce: 
ambientata agli inizi del 1900 a Perdido in Alabama, una piena del fiume (da cui prende il nome la città) ha sommerso le strade, le case e le segherie della città. 
Gli abitanti stanno riprendendosi lentamente i propri spazi quando compare la misteriosa Elinor, che sconvolge gli equilibri familiari e rappresenta il mistero e la stranezza della vicenda. 
Ci sono un paio di scene horror e solo un pochino inquietanti, decisamente non da brivido. 
L'autore non descrive a fondo il carattere dei personaggi, si ha modo di conoscerli dai dialoghi e dai fatti. La lettura è scorrevole, in alcuni punti avvincente e crea il desiderio di sapere cosa succederà in seguito.
 

Lo stile è semplice, scorrevole e tiene alta l'attenzione del lettore, purtroppo però il ritmo in certi punti è lento a causa di alcune divagazioni superflue.

La piena può essere considerato come un libro introduttivo, in cui vengono presentati i vari personaggi soprattutto quelli femminili. Consigliato a chi è abituato alle saghe familiari, a chi ha intenzione di leggere anche gli altri volumi.

Francianni

Purtroppo non riesco a capire il clamore che ha suscitato la saga. Forse il suo apprezzamento deriva più dall’estetica, le copertine sono indubbiamente ben fatte e accattivanti, ma in tutta onestà la storia non mi stimola ad andare avanti con gli altri volumi. 

Manni

Mai aperto

Lizzy1711

Libro che si legge con facilità. A volte avvincente a qualche tratto lento. Si lascia leggere come una serie tv di cui si ha voglia di conoscere i capitoli seguenti 

🌙Brotchen33🔮

Aspettative altissime, ma non mi ha lasciata senza parole..ho apprezzato molto l'inizio ma speravo si concentrasse più sul giallo/fantasy, i drammi familiari sono interessanti ma meno appassionanti 

OgniRicciounLibro

Storia interessante e facile da leggere, ma niente di troppo eclatante.. Spero nel continuo 

federicau

Non mi spiego il successo di questo libro oltre che alla copertina. Lettura noiosa, in cui i momenti che avrebbero dovuto turbare o impaurire non funzionano per due motivi: sono prevedibili e non hanno uno scopo. La seconda ragione è dovuta al fatto che, da quando Elinor mette piede nella storia, è subito chiaro che non sia del tutto “umana”, e capisco che di questo non ci venga svelato molto dato che ci sono altri 5 libri dopo questo; ciò che non ho apprezzato è non capire per tutto il tempo perché Elinor si è legata proprio ai Caskey. Cosa vuole da loro? Poiché la cosa non viene giustificata e non ne viene dato il minimo indizio, per me tutta la storia è sembrata un po' senza senso.

Altra cosa che non ho apprezzato è la retorica del “Eh noi uomini facciamo le leggi, governiamo, guadagniamo, abbiamo diritti, ma sono le donne a comandare qui! Dietro ogni grande uomo c'è una grande donna haha!”. Veramente ridicolo detto dal narratore stesso (mica parole messe in bocca a un personaggio), che assume sia così dovunque; e soprattutto ridicolo se calato in questa specifica storia, in cui i personaggi maschili sono (volutamente) insignificanti e inetti. Avevo letto poi recensioni che parlavano di personaggi femminili forti… che non sono pervenuti. è una donna forte una che manipola il figlio o il marito?

Blackwater per me finisce qui, non mi ha sollevato interrogativi ai quali abbia voglia di trovare risposte a costo di sorbirmi un andamento così fiacco anche per altri 5 volumi.

Katelikki

Valutazione reale 3,5 stelline

La Piena è il primo libro di una saga familiare dai toni mistery e horror composta da 6 libri in totale.

Ambientato nei primi decenni del ‘900 vede le vicende della famiglia Caskey che abita in una cittadina dell’Alabama, Perdido, ai margini del fiume Blackwater e le vicende iniziano proprio dopo un'alluvione che ha causato la piena del fiume distruggendo gran parte delle abitazioni e delle aziende. Oscar Caskey trova una giovane forestiera reduce dall'alluvione che è rimasta bloccata in una stanza d'albergo e la trae in salvo portandola a casa dove staranno ad aspettarli sua madre Mary-Love e sua sorella Sister.

Elinor Dammert, così si presenta la giovane, sin da subito pare avere un legame misterioso con il fiume e ben presto si insinuerà nella famiglia Caskey sposando Oscar, malgrado l'antipatia che Mary-Love nutre nei suoi confronti.

Da  quel momento accadranno cose strane alla cittadina e alla famiglia Caskey ed Elinor pare tessere i fili di una trama molto intricata, quale sarà il suo scopo? Quali sono le sue vere origini?

La storia pare essere molto interessante, si alternano normali vicende familiari ad elementi dark e horror, tuttavia non mi sento al momento di dare una valutazione più generosa poichè questo primo libro è andato avanti un po' lentamente e credo che la saga debba ancora prendere il volo. Questo è stato un volume più che altro introduttivo e che ha messo le basi ad una trama più articolata ponendo molti interrogativi. Attendo con ansia di proseguire la lettura degli altri volumi per poter fare una recensione finale dell'opera. SCAMBIATO

 

image image