Tempo di lettura stimato:
6h 42m

Nessun utente scambia o vende questo libro

La politica non serve a niente. Perché non sarà il Palazzo a salvarci (0)

Stefano Feltri

Vota

Problemi sociali e questioni etiche Strutture e processi politici Economia politica

Editore: Rizzoli

Anno: 2015

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 201 Pagine

Isbn 13: 9788817081924

È la prima volta che i cambiamenti della società sfuggono completamente al controllo della politica. L'innovazione si sviluppa lontano dai Parlamenti, i nuovi protagonisti sono troppo potenti e globali per essere affrontati da piccoli Stati. Uber liberalizza il trasporto pubblico, Spotify regala musica invece di venderla, AirBnB vanifica i tentativi degli albergatori di fare cartello, Facebook e Google iniziano a comportarsi come Stati del web, gli utenti sono i loro cittadini. Oggi gli utili si fanno conquistando miliardi di consumatori a cui migliorare la vita offrendo prodotti e servizi quasi gratis. Ma non di solo profitto si tratta: mentre i governi tagliano su welfare e investimenti, i nuovi modelli di business hanno reso conveniente per i privati cercare di risolvere alcuni grandi problemi del mondo. Allora la politica è diventata inutile? Forse sì, almeno nella forma in cui l'abbiamo conosciuta finora. E non è detto che sia una cattiva notizia. Se le scelte collettive, quelle dei governi, sono sempre meno rilevanti, cresce il preso delle scelte individuali. In questi anni difficili abbiamo quindi due possibilità: continuare a lamentarci dei politici che non ci aiutano, aspettando che le cose cambino e arrivi "la ripresa". Oppure prendere atto delle enormi opportunità che la fine della politica tradizionale sta aprendo e provare a sfruttarle, prendendo in mano il nostro destino.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Problemi sociali e questioni etiche

Other Strutture e processi politici

Other Economia politica

Other Crisi e disastri finanziari ed economici

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image