Tempo di lettura stimato:
9h 36m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Storia della conoscenza (principalmente scienze sociali e umanistiche) Politiche e dibattiti culturali
Editore: Il Mulino
Anno: 2011
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 288 Pagine
Isbn 13: 9788815232823
Riconosciuti a livello internazionale come imprescindibili per la ricerca sociale e politica, i contributi presentati in questo volume costituiscono un corpus che Sartori è andato costruendo e continuamente affinando nel corso dei decenni, ma che discende dalle sue originarie preoccupazioni di studioso: come ricorderanno i lettori di "Democrazia e definizioni", da sempre egli è convinto che nessun avanzamento scientifico possa esservi laddove manchino solide basi concettuali e metodologiche, che nessun risultato significativo si produca senza aver chiarito rigorosamente che cosa si sta studiando e misurando. Per non lasciarsi fuorviare da tecniche di ricerca sempre più sofisticate, lo scienziato sociale deve essere anzitutto un "pensatore consapevole", capace di riflettere con lucida disciplina sul proprio oggetto di interesse.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Storia della conoscenza (principalmente scienze sociali e umanistiche)
Other Politiche e dibattiti culturali
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Logica, metodo e linguaggio nelle scienze sociali
Giovanni Sartori
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente