Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Storia d’Europa Storia: eventi e argomenti specifici Italia Meridionale e Isole
Editore: Donzelli
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Isbn 13: 9788868436575
Evocata, brandita, rivendicata, vituperata… si sprecano gli aggettivi per la questione più discussa e irrisolta della nostra storia contemporanea, la questione per antonomasia: quella meridionale; vale a dire la problematica di natura economica, sociale, antropologica e politica che corrisponde a una delle principali manifestazioni d’incompiutezza dell’Italia unita. Quella che qui si propone, in un numero limitato di pagine, è una sintesi essenziale ma completa delle sue principali tappe. Muovendo da una ricognizione delle origini preunitarie delle differenze Nord-Sud, il libro ricostruisce l’evolversi delle condizioni del Mezzogiorno e del ruolo da esso svolto nello sviluppo economico e sociale del paese. Alla luce dell’imponente bibliografia accumulatasi sul tema, si individuano alcune scansioni fondamentali. A una prima fase, dal 1861 al 1887, in cui la condizione economica del Sud migliora e non perde terreno rispetto al Nord, anzi, il Sud è fattore propulsivo dello sviluppo capitalistico del paese, segue una seconda, dal 1887 alla fine della seconda guerra mondiale, in cui, se la situazione del Mezzogiorno migliora sensibilmente, la sua economia resta eminentemente agricola, mentre al Nord parte un’industrializzazione diffusa e superiore.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Storia d’Europa
Other Storia: eventi e argomenti specifici
Other Italia Meridionale e Isole
Other XIX secolo, 1800–1899
Other XX secolo, 1900–1999
Autori che ti potrebbero interessare
La questione meridionale in breve. Centocinquant'anni di storia
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La questione meridionale in breve. Centocinquant'anni di storia
Guido Pescosolido
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente