Tempo di lettura stimato:
11h 30m

2 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende |

La Repubblica (2)

Platone

Vota

Filosofia

Editore: Laterza

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 345 Pagine

Isbn 10: 8842045446

Isbn 13: 9788842045441

Il mito della caverna, l'uomo che si libera dalle catene del conformismo, oppure la metafora dell'auriga, del cavallo nero e del cavallo bianco, utilizzata per spiegare la tripartizione dell'anima; o ancora l'importanza del filosofo in una società perfetta o le prime riflessioni sull'eguaglianza tra gli uomini e sul comunismo?

"Repubblica" è l'opera di Platone che più ha influenzato la politologia e il pensiero moderno, che più ha infiammato studiosi e statisti di ogni epoca. Una sorta di summa nella quale il filosofo, deluso dalla politica ateniese del tempo, si rifugia in un'analisi sullo Stato ideale e sui valori che muovono la società, sulle gerarchie che dovrebbero guidarla e sul rapporto tra le esigenze del singolo e il bene comune.

"Repubblica" resta un'opera indispensabile per chiunque voglia conoscere le radici dei concetti di democrazia, oligarchia e tirannia e la genesi dello Stato come forma collettiva di organizzazione.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image