Tempo di lettura stimato:
3h 58m

9 utenti lo scambiano | 4 utenti lo vendono | 1 utente lo regala

La scomparsa di Majorana (28)

Leonardo Sciascia

4.5/5 (11 voti) Vota

Letteratura Classici

Editore: Adelphi

Anno: 2004

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 119 Pagine

Isbn 10: 8845918718

Isbn 13: 9788845918711

Fra la partenza e l'arrivo in un viaggio per mare da Palermo a Napoli, il 26 marzo 1938, si perdono le tracce del trentunenne fisico siciliano Ettore Majorana, definito da Fermi un genio della statura di Galileo e di Newton. Suicidio, come gli inquirenti dell'epoca vogliono lasciar credere, o volontaria fuga dal mondo e, soprattutto, dai terribili sviluppi che una mente così acuta e geniale può aver letto nel futuro della scienza, prossima alla messa a punto della bomba atomica? Su questo interrogativo Sciascia costruisce uno dei suoi romanzi più intensi per la finezza dell'analisi e dell'immedesimazione in moventi non detti, come nella logica e nell'etica segreta di Majorana.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

sonia.m

Sciascia racconta come si sono svolti i fatti riguardante la scomparsa del fisico Majorana in modo impeccabile. Bellissimo anche il saggio Lea Ritter Santini, presente in quest'edizione.

jpgianpo

Libro molto bello e ben scritto. A volte ho trovato però la lettura un po complicata dato l'andamento discontinuo degli eventi narrati.

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image