Tempo di lettura stimato:
9h 30m
3 utenti lo scambiano | 2 utenti lo vendono |
3.9/5 (7 voti) Vota
Dai un voto a
Storie vere: generale Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria Tema narrativo: Problemi sociali
Editore: Rizzoli
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 285 Pagine
Isbn 10: 8817027995
Isbn 13: 9788817027991
La fuga è finita. Al sicuro sulla nave che li condurrà in Italia, Shushanig e figli si lasciano alle spalle le atrocità che hanno sconvolto la loro vita e quella di tante famiglie armene. Quello è il passato, conservato per sempre tra le pagine della "Masseria delle allodole." Ora, mentre in Italia i figli di Shushanig si adattano dolorosamente a una nuova realtà, Ismene, la lamentatrice greca che li ha strappati alla morte, cerca di salvare altre vite, prendendosi cura degli orfani che vagano nelle strade di Aleppo. Ma proprio quando, nella Piccola Città dove tutto ha avuto inizio, qualcuno torna per riprendere quel che gli appartiene, ogni speranza di costruire un futuro cade in frantumi. La narrazione di Antonia Arslan testimonia le vicende di un popolo condannato all'esilio e dipinge un mondo vivo e pulsante di donne e uomini straordinari.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Storie vere: generale
Other Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Other Tema narrativo: Problemi sociali
Other Storia e Archeologia
Other Genocidio e pulizia etnica
Other Armenia
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La strada di Smirne
Antonia Arslan
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente