Tempo di lettura stimato:
4h 4m
Dai un voto a
Studi culturali e sui mezzi di comunicazione Bambini/Ragazzi argomenti di interesse generale: social media
Editore: Carocci
Anno: 2016
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 122 Pagine
Isbn 13: 9788843080533
La suspense è una delle strategie narrative più antiche, già utilizzata da Euripide, e al tempo stesso un ingrediente quasi ineliminabile della letteratura e della cinematografia del Novecento, dove sembra avere svolto la funzione di magico attrattore dei lettori/spettatori. Addirittura, oggi la suspense è diventata la "banda larga" della narratività, sia essa costituita da serial TV, videogame, graphic novel, campagne pubblicitarie o romanzi. Il volume ne indaga, secondo una prospettiva intermediale, l'origine, le funzioni neurocognitive, gli effetti emozionali che produce e le ragioni dell'attuale trionfo: rappresentando l'anticipazione parziale di qualcosa che viene svelato solo in un momento successivo, la suspense ci tiene infatti incollati al futuro e ci trascina in una condizione di quasi cecità là dove essa vuole portarci, dagli scenari urticanti di Hitchcock alle distese di neve insanguinata di Stieg Larsson.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Studi culturali e sui mezzi di comunicazione
Other Bambini/Ragazzi argomenti di interesse generale: social media
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La suspense
Stefano Calabrese
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente