Tempo di lettura stimato:
5h 6m
Dai un voto a
Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria Tema narrativo: transizione all’età adulta
Editore: Mondolibri
Anno: 2000
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rigida
Pagine: 153 Pagine
Uscito nel 1962 e scritto in pieno boom economico, "La vacanza" è il primo romanzo di Dacia Maraini, una storia perturbante che racconta la scoperta della sensualità da parte di una ragazzina nell'estate del 1943. La voce narrante è quella di Anna, orfana di madre, che esce dal collegio per trascorrere le vacanze sul litorale laziale col padre e la matrigna. È ancora una bambina, ma è col corpo di una donna che Anna mette piede con incoscienza e curiosità nel mondo dei maschi adulti. E mentre il rombo degli aerei – il suono della guerra – rompe la quiete sonnacchiosa di giornate fatte di gite in pattino e appuntamenti ai bagni Savoia, Anna diventerà grande suo malgrado, scoprendo la propria femminilità di fronte all'ebete incredulità di uomini giovani e vecchi, in un contesto borghese e ipocrita che di lei sa solo approfittarsi. Un romanzo controverso e necessario, oggi più che mai contemporaneo, che in una lingua asciutta e vibrante ci consegna una protagonista che anticipa e racchiude in sé tutte le donne di Dacia Maraini. Prefazione di Nadia Terranova.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Other Tema narrativo: transizione all’età adulta
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La vacanza
Dacia Maraini
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente