Tempo di lettura stimato:
10h 52m

3 utenti lo scambiano | 2 utenti lo vendono |

La vita bugiarda degli adulti (11)

Elena Ferrante

3.8/5 (39 voti) Vota

Letteratura: storia e critica

Editore: Mondolibri

Anno: 2020

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rigida

Pagine: 326 Pagine

Isbn 13: 8022264871716

«Due anni prima di andarsene di casa mio padre disse a mia madre che ero molto brutta. La frase fu pronunciata sottovoce, nell’appartamento che, appena sposati, i miei genitori avevano acquistato al Rione Alto, in cima a San Giacomo dei Capri. Tutto - gli spazi di Napoli, la luce blu di un febbraio gelido, quelle parole - è rimasto fermo. Io invece sono scivolata via e continuo a scivolare anche adesso, dentro queste righe che vogliono darmi una storia mentre in effetti non sono niente, niente di mio, niente che sia davvero cominciato o sia davvero arrivato a compimento: solo un garbuglio che nessuno, nemmeno chi in questo momento sta scrivendo, sa se contiene il filo giusto di un racconto o è soltanto un dolore arruffato, senza redenzione».

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Stefi

Ho divorato questo romanzo, perché pur non possedendo quel tocco violentemente ammaliante presente nella tetralogia dell'Amica geniale, è assolutamente magnetico. La scrittura della Ferrante è sempre molto diretta e veemente, inoltre la trama è di una normalità quasi banale ma viene arricchita dall'indagine psicologia così profonda nei meandri dei pensieri di Giovanna, la protagonista. È quella la vera miniera d'oro dell'opera, leggendo si conosce talmente bene questo personaggio che non è possibile staccarsi dalle pagine, perché la sua vita è reale e si vuole sapere tutto, i motivi, le sfumature, le bassezze, le consapevolezze che la introducono nel deludente mondo degli adulti.

Utente eliminato

3.5* il finale aperto mi ha lasciato troppi dubbi e nel corso del libro la voce di Vittoria, il mio personaggio preferito, si appanna e resta sempre più solo uno sfondo

federicamont

Storia di vita vera che ti tocca nel profondo, ne esce un dipinto molto crudo secondo me della città di Napoli e degli adolescenti

Potrebbe piacerti anche

Other Letteratura: storia e critica

Autori che ti potrebbero interessare

image image