Tempo di lettura stimato:
11h 22m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Storia d’Europa Storia sociale e culturale Francia
Editore: BUR Biblioteca Universale Rizzoli
Anno: 2018
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 341 Pagine
Isbn 13: 9788817098793
Quasi 130 dipartimenti, 750.000 chilometri quadrati, 44 milioni di abitanti: queste le stime che contraddistinguono l'Impero del primo dei Napoleonidi. Torino e Genova, Firenze e Roma sono città francesi al pari di Treviri e Bruxelles, Ginevra e Amsterdam. Il vasto intarsio di lingue, dialetti, popoli e nazioni riceve una propria unità soltanto dal volere di Napoleone. E nonostante la brevità del suo regno, l'impronta lasciata risulta più profonda di quanto non avessero sospettato i contemporanei: è in quest'epoca che si consolida l'avvento della borghesia e migliorano le condizioni di vita; sorgono nuove strade, se pur destinate ai soldati e caratterizzate da sentieri fangosi, aggressioni e vetture rovesciate. Se in provincia coloro che sono sfuggiti al Terrore, fermi nel loro rifiuto di riconciliarsi con l'Impero, si ostinano a vivere come una volta, nelle città scompare a poco a poco il sistema di vita dell'ex nobiltà. Ma è la capitale quella che imprime la spinta generale, tra le cui vie si incontrano ceti sociali sconosciuti nelle campagne. Gloria, onori, moda: tutto viene da Parigi. "Gli eroi dell'avventura napoleonica so-no, in questo libro, agricoltori e impiegati, artigiani e commercianti, coscritti e briganti": l'acuto racconto della fondazione di un grande stato moderno.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Storia d’Europa
Other Storia sociale e culturale
Other Francia
Other XVIII secolo, 1700–1799
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La vita quotidiana in Francia ai tempi di Napoleone
Jean Tulard
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente