Tempo di lettura stimato:
8h 16m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Storia d’Europa Storia sociale e culturale Storia delle religioni
Editore: Carocci
Anno: 1999
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 248 Pagine
Isbn 13: 9788843011629
Questo libro intende offrire un quadro chiaro e il meno possibile allusivo degli aspetti e delle vicende principali della vita religiosa italiana in età moderna (dal 1450 al 1800 circa). Le modalità della vita religiosa sono state descritte non in forma astratta, ma ponendole in rapporto al variare delle dottrine e alla storia delle istituzioni; è chiaro infatti che i rapporti con il soprannaturale nell'Italia moderna sono stati in larghissima parte mediati dalle strutture ecclesiastiche, e gli aspetti di questa mediazione andavano posti in primo piano. Ma al centro del libro si pongono gli uomini più che le istituzioni e le dottrine; o almeno, queste ultime sono state valutate in quanto influivano concretamente sulla vita dei fedeli, sulle loro abitudini e sui loro obblighi quotidiani, sui cambiamenti della loro esperienza, sulle prestazioni che essi richiedevano agli ecclesiastici e che questi ritenevano doveroso offrire loro. Perciò si è cercato in primo luogo di descrivere pratiche, comportamenti, rituali e immagini, nella convinzione che proprio il loro linguaggio sia il più idoneo a cogliere i rapporti della vita religiosa con le strutture di una società e le loro variabili.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Storia d’Europa
Other Storia sociale e culturale
Other Storia delle religioni
Other Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana
Other Italia
Other XV secolo, 1400–1499
Other XVIII secolo, 1700–1799
Autori che ti potrebbero interessare
La vita religiosa nell'Italia moderna. Secoli XV-XVIII
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La vita religiosa nell'Italia moderna. Secoli XV-XVIII
Ottavia Niccoli
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente