Tempo di lettura stimato:
10h 44m
9 utenti lo scambiano | 4 utenti lo vendono |
4.2/5 (13 voti) Vota
Generi cinematografici, televisivi e radiofonici: drammatico Saghe familiari e generazionali
Editore: Feltrinelli
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 322 Pagine
Isbn 10: 8807818833
Isbn 13: 9788807818837
Sicilia fine Ottocento. Costanza Safamita è l'unica figlia femmina di una ricca famiglia di proprietari terrieri, tanto amata e protetta dal padre, il barone Domenico, quanto rigettata dalla madre. Con la sua chioma di capelli rossi e il suo aspetto fisico quasi "di un'altra razza", cresce fra le persone di servizio, fra l'orgoglio paterno del sangue e le prospettive alquanto ridotte della vita in provincia. Sarà lei, per volere del padre, a ereditare le sostanze e il prestigio della famiglia. Affronterà la mondanità palermitana e una vita coniugale in equilibrio tra l'amore per il marito e l'impossibilità di abbandonarglisi, saprà affrontare i capimafia e contenere lo sfascio della famiglia, in un mondo arcaico e barbarico, fotografato nel momento della fine.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
R__ooo
Appassionato! Lo consiglio perché a me ricorda le storie che mi raccontava la mia nonna, piene di amore, intrighi, pizzi e merletti in un'epoca lontano ma vicina nei sentimenti e nelle emozioni.
MARIA CATERINA
Siamo in Sicilia, dalla metà dell'Ottocento in poi. le vicende dei personaggi sono calibrate alla vicenda storica, con un equilibrio mirabile e raro, che è arte. Un fervore di sottofondo, il vecchio che annaspa, il nuovo che avanza incerto, e una sorta di malinconia, rimpianto, per l'inevitabile disfacimento di un'epoca. Mi ha fatto pensare al linguaggio universale di Verga ma anche a Tomasi di Lampedusa ...
Potrebbe piacerti anche
Other Generi cinematografici, televisivi e radiofonici: drammatico
Other Saghe familiari e generazionali
Autori che ti potrebbero interessare