Tempo di lettura stimato:
15h 36m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Conflitti armati Storia dell’Africa Guerre e campagne
Editore: Il Mulino
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 468 Pagine
Isbn 13: 9788815293305
Il volume ripercorre la storia politica e militare della Libia durante l'ultimo secolo e offre una visione della sua peculiare concezione dello stato e del potere guerriero. Sono tre, in particolare, le fasi individuate dagli autori: il turbolento ventennio 1911-31, durante il quale l'Italia stabilì faticosamente il suo impero sui territori ottenuti con la guerra italo-ottomana del 1911-12; il colpo di stato del 1969, che avviò la dittatura di Gheddafi e portò alla ribalta la Libia come attore del terrorismo internazionale; il decennio seguito alla rivoluzione contro Gheddafi, nel 2011, che ha innescato una nuova frammentazione del paese. In queste vicende emergono non solo il ruolo giocato dalle grandi potenze, ma anche l'ambiguo intreccio e il gioco di potere fra le tribù libiche, il loro rapporto ambivalente con tante entità esterne, e la figura enigmatica di Gheddafi, guardiano di una frammentazione mai davvero ricomposta.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Conflitti armati
Other Storia dell’Africa
Other Guerre e campagne
Other Libia
Other XX secolo, 1900–1999
Other XXI secolo, 2000-2100
Autori che ti potrebbero interessare
Le guerre di Libia. Un secolo di conquiste e rivoluzioni
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Le guerre di Libia. Un secolo di conquiste e rivoluzioni
Gastone Breccia
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente