Tempo di lettura stimato:
12h 40m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Studi letterari: generale Studi letterari: opere teatrali e drammaturghi
Editore: Carocci
Anno: 2006
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 380 Pagine
Isbn 13: 9788843037032
La forma teatrale della tragedia, inventata dai Greci e riproposta in varie modalità sulle scene romane, si esaurì e scomparve dalla cultura occidentale per un lungo periodo, compreso fra l'età tardo-antica e l'inizio dell'Umanesimo. Il volume si concentra sulla varietà dei modi in cui la cultura moderna ha reinventato la tragedia classica. Le diverse declinazioni che questo genere ha conosciuto vengono illustrate seguendo l'evoluzione e le fratture della sua storia in Grecia, a Roma, durante il Medioevo e nella prima produzione italiana, inglese, francese e spagnola.
Potrebbe piacerti anche
Other Studi letterari: generale
Other Studi letterari: opere teatrali e drammaturghi
Autori che ti potrebbero interessare
Le rinascite della tragedia. Origini classiche e tradizioni europee
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Le rinascite della tragedia. Origini classiche e tradizioni europee
G. Guastella
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente