Tempo di lettura stimato:
13h 28m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Libro della creazione (0)

Igor Sibaldi

Vota

Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana Bibbia Critica ed esegesi dei testi sacri

Editore: Mondadori

Anno: 2016

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 404 Pagine

Isbn 13: 9788804672852

La fede religiosa non basta a comprendere la Bibbia. Occorre piuttosto un ampliamento degli orizzonti per arrivare al cuore della Genesi, alla sua origine e al suo significato. È un ampliamento appassionante: include rivoluzioni spirituali che scossero l'antico Egitto; la nascita della filosofia; e anche un misterioso Oltremare, che Platone chiamò Atlantide e che era in realtà un "passaggio a sud-est", una congiunzione tra Egitto, Grecia, Palestina e India. L'autore della Genesi è il punto d'unione di queste correnti profonde. Si dice che quell'autore fosse un principe esule e terrorista, Mosè (che in egiziano significa "il bambino"): quale che fosse il suo nome, Igor Sibaldi ne ricostruisce la personalità e gli intenti. Traduce e narra in modo nuovo, e con estrema precisione, la storia di come Mosè scoprì il suo Dio, le dinamiche della Creazione e quei potenti rituali iniziatici che furono la costruzione dell'"arca" e il Diluvio. Dal testo ebraico della Genesi emergono elementi sorprendenti: i duelli tra la Divinità e la mente umana, l'evoluzione dell'adam (che non è semplicemente un uomo), la nascita di Eva (che non è una donna), la liberazione dall'Eden (che non è affatto un giardino di delizie), l'accesso alla dimensione della sapienza assoluta, in cui "Mose" guida affettuosamente i lettori.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana

Other Bibbia

Other Critica ed esegesi dei testi sacri

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image