Tempo di lettura stimato:
6h 24m
2 utenti lo scambiano |
La felicità secondo Dostoevskij
Igor Sibaldi3/5 (2 voti) Vota
Dai un voto a
Editore: Mondadori
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 192 Pagine
Isbn 10: 8804675284
Isbn 13: 9788804675280
I grandi autori sono, da sempre, esperti della felicità : ogni romanzo memorabile racconta di qualcuno che prova a essere felice e che perciò comincia a vivere una storia straordinaria. Per i cercatori di felicità le convenzioni sociali, i doveri morali, le ambizioni di cui tanti si accontentano diventano limiti da superare: il mondo intero diventa troppo stretto. Così è per il protagonista de "L'idiota" di Dostoevskij: un giovane principe che a tutti appare ingenuo, ma che in realtà vuole soltanto insegnare a non opporsi ai propri desideri più luminosi. Nulla è più rivoluzionario della felicità , secondo Dostoevskij. E nulla è più tenace della paura di conquistarla. Di questa paura, Dostoevskij indaga le cause più profonde e mostra come vincerla, scoprendo un nuovo modo di intendere l'evoluzione dell'umanità . Igor Sibaldi, ne "Il coraggio di essere idiota", narra come avvenne questa scoperta, fin dove giunse e cosa occorre per proseguirla oggi.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Filosofia del linguaggio
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il coraggio di essere idiota
Igor Sibaldi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente