Tempo di lettura stimato:
4h 26m
1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |
3/5 (2 voti) Vota
Dai un voto a
Generi cinematografici, televisivi e radiofonici: fantascienza, fantasy e horror Letteratura: storia e critica Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Editore: Sur
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 133 Pagine
Isbn 10: 8869980626
Isbn 13: 9788869980626
L’invenzione di Morel è il romanzo più celebre di Adolfo Bioy Casares, uno dei narratori più originali della letteratura latinoamericana del Novecento. Pubblicato nel 1940, esce oggi in una nuova traduzione di Francesca Lazzarato, che ne ha curato anche la postfazione. Fortemente ispirato all’Isola del dottor Moreau di H.G. Wells e ai racconti di E.A. Poe, questo romanzo visionario narra le avventure di un fuggiasco che, sbarcato su un’isola deserta per evitare la condanna all’ergastolo, scopre di non essere solo come credeva. In bilico tra il terrore di essere identificato e la frustrazione per il desiderio di essere riconosciuto, il protagonista si ritrova sospeso tra realtà e irrealtà e inizia a seguire, osservare e spiare gli altri isolani. Sarà infine il misterioso Morel a fornirgli le chiavi di lettura di un mondo allucinatorio costituito da pura forma. Un romanzo estremamente moderno e denso, che in poche pagine cattura il lettore invogliandolo ad addentrarsi nei labirinti della trama e a decifrarne gli enigmi.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Generi cinematografici, televisivi e radiofonici: fantascienza, fantasy e horror
Other Letteratura: storia e critica
Other Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Other Fantascienza
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
L'invenzione di Morel
Adolfo Bioy Casares
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente