Tempo di lettura stimato:
14h 24m
Nessun utente scambia o vende questo libro
5/5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Editore: Newton Compton
Anno: 2012
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 432 Pagine
Isbn 10: 8854134937
Isbn 13: 9788854134935
Romanzo che esplora la vita del popolo ai tempi di Napoleone III, Lo scannatoio è ancora riconosciuto come uno dei capolavori di Émile Zola. È incentrato sulla figura di Gervaise, lavandaia e poi stiratrice, il cui impossibile riscatto dalla miseria si riflette nel destino di uomini consumati dall’alcool e dall’indigenza nel quartiere della Goutte-d’Or, brulicante cosmo popolare che risulta alla fine l’autentico protagonista della vicenda. L’Assommoir del titolo, l’osteria-scannatoio, ne è insieme l’epicentro e il luogo di più marcata connotazione simbolica: tutti prima o dopo vi arrivano, sognando di evadere ma in realtà innescando il processo della propria autodistruzione, il costo d’una rivoluzione industriale che ha necessità di trasformare gli individui in merci. Zola, padre del naturalismo, indaga quel mondo con l’occhio impassibile dello scienziato, ma la sua pagina ribolle di gerghi e di lingua viva, è animata dagli estri di un’immaginazione visionaria.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Letteratura: storia e critica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Lo scannatoio (Les Rougon-Macquart, #7)
Émile Zola
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente