Tempo di lettura stimato:
10h 40m
Dai un voto a
Terrorismo, lotta armata Storia d’Europa Italia
Editore: Sperling & Kupfer
Anno: 2006
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 320 Pagine
Isbn 10: 8820042800
Isbn 13: 9788820042806
Gli anni Settanta e il terrorismo: una lunga scia di piombo e sangue, ripercorsa da Giampaolo Pansa in questo saggio, apparso per la prima volta nel 1980 e qui riproposto in una nuova edizione rivista e ampliata. Il progetto dell Insurrezione armata viene delineato nella corposa prima parte, dove appaiono i principali protagonisti di quella stagione - da Toni Negri a Renato Curcio a Giangiacomo Feltrinelli, per citare i più noti - ma il cuore del libro racchiude le vicende di molte tra le vittime di quella sciagurata utopia. Perché la storia del terrorismo italiano è la storia delle sue vittime. Dal commissario Luigi Calabresi al giornalista Walter Tobagi, passando per l'ingegner Carlo Saronio, il giudice Emilio Alessandrini, l'operaio Guido Rossa, lo studente Alceste Campanile e altri assassinati, l'autore ricostruisce un intero decennio in pagine che colpiscono e fanno riflettere come quelle, memorabili, dedicate alla fabbrica, ovvero alla Fiat, in cui le voci di un caporeparto, un operaio specializzato e uno dei sessantun licenziati perché ritenuti violenti riescono a sintetizzare, con straordinaria efficacia, i dubbi, gli interrogativi, la paura e l'angoscia di un periodo che non possiamo, né dobbiamo, dimenticare.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Terrorismo, lotta armata
Other Storia d’Europa
Other Italia
Other 1970–1979
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
L'utopia armata
Giampaolo Pansa
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente