Tempo di lettura stimato:
7h 44m
48 utenti lo scambiano | 30 utenti lo vendono | 2 utenti lo regalano
3.6/5 (15 voti) Vota
Dai un voto a
Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria Narrativa rosa e romantica Narrativa per bambini e ragazzi: narrativa generale moderna e contemporanea
Editore: Feltrinelli
Anno: 2012
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 232 Pagine
Isbn 10: 8807880326
Isbn 13: 9788807880322
C'è una generazione fatta di sms, gavettoni, crèpes alla nutella, professori frustrati; c'è la voglia di essere ascoltati e di giudicare la vita, gli adulti, l'ingiustizia. Ci sono Carlo e Alice: stessa classe e, a volte, stesso banco. Lui è meravigliosamente imbranato, senza modelli da incarnare, senza maschere. Lei si sente diversa, non omologata, è uno spirito critico e, al contempo, una sognatrice. Il loro cuore è ancora poco addestrato, bravissimo a sbagliare. E così Alice casca tra le braccia di Giorgio, nascosto e intrigante. Carlo si lascia sedurre da Ludovica, la classica ragazza facile che sa il fatto suo. Diciotto anni. Due ragazzi si affacciano su un mondo adulto che capiscono poco, tanto più se la scuola, la famiglia e gli amici si mettono di mezzo... "Ma le stelle quante sono" è un romanzo senza peli sulla lingua, schietto, diretto, una freccia che va dritta al bersaglio. Una partita di ping-pong sentimentale. Con una bella ventata di romanticismo. Un libro a due facce. A due sessi. A due voci. Per un amore solo.
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
Sabrina Sica
poter leggere la stessa storia seguendo in due punti di vista è quello che da sempre ho desiderato
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Other Narrativa rosa e romantica
Other Narrativa per bambini e ragazzi: narrativa generale moderna e contemporanea
Other Età di lettura: a partire dai 14 anni
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Ma le stelle quante sono
Giulia Carcasi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente