Tempo di lettura stimato:
9h 22m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Editore: Einaudi
Anno: 2019
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 281 Pagine
Isbn 10: 8806240587
Isbn 13: 9788806240585
La leggendaria figura di Niccolò Machiavelli, - pensatore, teorico, interprete profondo e appassionato degli avvenimenti politici e statuali del suo tempo, - viene in questo libro ricollocata nella sua dimensione più umana e nel moltiplicarsi senza fine delle sue vocazioni. Ne esce un personaggio a tutto tondo, in cui corpo e cervello, intelligenza e passioni, invece di muoversi su binari paralleli e non comunicanti, convergono e continuamente si fondono fra loro. Il fascino di una ricostruzione condotta con questi criteri consente di cogliere meglio, e con maggiore concretezza, anche lo svolgimento processuale di un momento importante, anzi decisivo, della storia italiana, quello che Asor Rosa definisce la «grande catastrofe»: quando, in un breve volgere di anni (1492-1530), si sarebbero determinati e forgiati i destini della Nazione fino ai nostri giorni. Il talento narrativo dell'autore, ben noto per precedenti esperienze, fa di questo ricchissimo e complicato intreccio di temi, problemi, personaggi, decisioni giuste e decisioni avventate, lotte eroiche e imprese sciagurate, un racconto continuo e appassionato, di cui non si perde mai il filo. Vi si legge la storia del passato come se si trattasse della storia più coinvolgente dei nostri tempi.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Letteratura: storia e critica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Machiavelli e l'Italia: Resoconto di una disfatta
Alberto Asor Rosa
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente