Tempo di lettura stimato:
19h 34m
Dai un voto a
Biografie: scrittori Studi letterari: 1900–2000 ca. Italiano
Editore: Marsilio
Anno: 2012
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 587 Pagine
Isbn 13: 9788831713320
Nazionalista e cosmopolita. Pacifista e bellicista. Elitista e populista. Scrittore politico dalla prosa essenziale e romanziere dall’immaginazione barocca. Mitomane, esibizionista, gelido dandy che flirta con fascismo, marxismo e anarchia, attratto di volta in volta dall’Italia di Mussolini, dall’Urss di Stalin, dalla Cina di Mao e dall’imperialismo americano. Seduttore inveterato, esibizionista, “camaleonte” pronto a servire (e a servirsi di) ogni potere. Tutto e il contrario di tutto, in apparenza, Curzio Suckert detto Malaparte (1898-1957) sfidò solitario le convenzioni della sua epoca. Questa poderosa biografia di Maurizio Serra – basata su un’ampia documentazione, su corrispondenze e testimonianze anche inedite – ci restituisce le sfaccettature di una vicenda umana e letteraria che non può ridursi ai luoghi comuni che ne hanno imprigionato la memoria. Emerge così la modernità di un Malaparte visionario interprete della decadenza europea, che non smette di stupire perché aveva, potente e inconfessato, il gusto dello scacco: «Malaparte o le disavventure di Narciso».
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Biografie: scrittori
Other Studi letterari: 1900–2000 ca.
Other Italiano
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Malaparte. Vite e leggende
Maurizio Serra
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente