Tempo di lettura stimato:
2h 0m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Editore: Etcetera
Anno: 2012
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 60 Pagine
Isbn 10: 8876156976
Isbn 13: 9788876156977
Il semplice uso delle parole democrazia e repubblica obbliga a interrogarsi con estrema attenzione sulle seguenti questioni: come dare all'uomo la possibilità di esprimere il proprio giudizio sui grandi problemi della vita pubblica? Come impedire che circoli tra il popolo, nel momento in cui sta esprimendo la sua volontà, una sorta di rabbia distruttiva collettiva? Non è possibile parlare di legittimità repubblicana senza pensare a queste due domande. Non è facile trovare delle soluzioni, ma è evidente, dopo un attento esame, che qualsiasi soluzione implica, prima di tutto, la soppressione dei partiti politici. Pubblicato per la prima volta nel 1950, a sette anni dalla scomparsa dell'autrice, il manifesto di "Simone l'eretica" venne interpretato come una lancinante profezia antistalinista: un testo in cui si afferma che aderire all'ideologia di un partito, in determinate condizioni storiche, significa rinunciare a pensare.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Tema narrativo: politica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Manifesto per la soppressione dei partiti politici
Simone Weil
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente