Tempo di lettura stimato:
8h 10m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Spionaggio, intelligence e servizi segreti Storia d’Europa Italia
Editore: Rizzoli
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 245 Pagine
Isbn 13: 9788817021937
Che fine hanno fatto le memorie di Vittorio Emanuele III, la cui esistenza è comprovata dalle testimonianze di autorevoli giornalisti, storici e diplomatici, ai quali il sovrano le ha mostrate? E i celeberrimi diari di Benito Mussolini? Chi uccise il dittatore e Claretta Petacci, se l'unica certezza è che non fu il giustiziere ufficiale, il famigerato "colonnello Valerio"? E ancora, come morì il Maresciallo Ugo Cavaliere: suicida, secondo quanto venne dichiarato o "suicidato" dai tedeschi? E per concludere, chi uccise Ettore Muti, il fedelissimo di Mussolini, figura popolarissima negli ambienti fascisti, mentre scortato da un grande numero di carabinieri veniva portato per un controllo in caserma? Probabilmente si trattò del primo delitto di Stato dalla fine del fascismo: l'inizio di quelle "deviazioni" dei servizi segreti che hanno contrassegnato da allora i così numerosi misteri italiani. Ricco di aneddoti e citazioni che ricreano la cupa vita quotidiana del tempo, questo è il racconto di una serie di enigmi dei quali viene rievocata la storia e proposta una logica soluzione.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Spionaggio, intelligence e servizi segreti
Other Storia d’Europa
Other Italia
Other Seconda metà del XX secolo, 1950–1999
Autori che ti potrebbero interessare
Misteri italiani. Dai diari di Mussolini ai delitti di Stato
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Misteri italiani. Dai diari di Mussolini ai delitti di Stato
Silvio Bertoldi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente