Tempo di lettura stimato:
7h 22m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Mostri e prodigi. Mito, arte e letteratura dall’antichità ai giorni nostri (0)

Elisabetta Motta

Vota

Studi letterari: generale Studi sul folklore/Studio dei miti

Editore: Pendragon

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 221 Pagine

Isbn 13: 9788833643175

Simbolo di ataviche paure, dei lati più oscuri di sé ma anche degli aspetti più prodigiosi del reale, i mostri hanno accompagnato la storia dell’uomo sin dall’antichità, spaventandolo e al contempo affascinandolo. E così sirene, draghi, basilischi, unicorni, grifoni, centauri, chimere ecc. hanno sempre fatto capolino all’interno dei miti, delle narrazioni, prima orali e poi scritte, seguendo passo passo l’evoluzione umana tanto nel gusto artistico quanto nel pensiero. Ecco allora che l’unicorno, da simbolo sacro rappresentazione del Cristo, si tramuta in bandiera della libertà di genere, o che la sirena, pericolosa incantatrice, matura un aspetto più rassicurante ergendosi addirittura a eroina per ragazzi. Una tradizione ricca, dunque, che passando per la letteratura e l’arte tocca la religione e l’alchimia e giunge alla contemporanea cultura pop senza perdere vigore, ma anzi acquisendo simbologie e significati sempre diversi, dimostrandosi fonte inesauribile di ispirazione per artisti e lettori. In questo libro, anche grazie alle incisioni di Luciano Ragozzino, alle musiche di Vincenzo Zitello e ai contributi inediti di alcuni tra i più importanti poeti italiani, l’autrice apre una porta su un mondo di creature magiche e piene di fascino, dandone una ricca panoramica che dalle origini mitiche le riconduce ai giorni nostri. Con poesie inedite di: Paola Turroni, "La sirena"; Matteo Marchesini, "Il basilisco"; Giuseppe Conte, "L’unicorno"; Giancarlo Pontiggia, "La fenice"; Fabio Pusterla, "La chimera"; Tiziana Cera Rosco, "Il grifone"; Valerio Magrelli, "Il centauro"; Davide Ferrari, "Il drago".

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Studi letterari: generale

Other Studi sul folklore/Studio dei miti

Autori che ti potrebbero interessare

image image