Tempo di lettura stimato:
10h 2m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Nani sulle spalle di giganti. Maestri e allievi nel Medioevo (0)

Pierre Riché

Vota

Storia d’Europa Storia sociale e culturale Europa

Editore: Jaca Book

Anno: 2011

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 301 Pagine

Isbn 13: 9788816409224

"Noi siamo come nani sulle spalle di giganti, così che possiamo vedere più cose e più lontano di quanto vedessero questi ultimi; non perché la nostra vista sia più acuta, o la nostra altezza ci avvantaggi, ma perché siamo sostenuti e innalzati dalla statura dei giganti ai quali ci appoggiamo". Intorno al 1120, Bernardo di Chartres amava così paragonare davanti ai suoi allievi i propri contemporanei e i loro gloriosi predecessori dell'età antica, epoca di giganti e santi. Gli uomini della sua epoca erano schiacciati dal peso dell'eredità degli antichi, e si sforzavano di ricostruirla e assimilarla. Scritta a quattro mani, questa storia dei maestri e degli allievi nell'Occidente medievale si articola intorno a tale oscillazione fondamentale. La prima parte, di cui è autore Pierre Riché, copre il lungo periodo dell'alto Medioevo, per antonomasia l'epoca delle scuole monastiche e cattedrali, spingendosi fino al XII secolo e alla più brillante delle "rinascite" medievali, che annuncia il passaggio a quel secondo grande periodo di cui si occupa Jacques Verger nella seconda parte del volume: il periodo che vide sorgere le università e che portò fra il XIII e il XIV secolo alla stabilizzazione del nuovo modello istituzionale e alla diversificazione delle forme dell'insegnamento e del pubblico cui esso era destinato.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Storia d’Europa

Other Storia sociale e culturale

Other Europa

Other 1000–1500 d.C.

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image