Tempo di lettura stimato:
6h 0m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Studi letterari: letteratura antica, classica e medievale Latino Greco antico (classico)
Editore: Carocci
Anno: 2007
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 180 Pagine
Isbn 13: 9788843040889
Lo studio delle pratiche compositive di un'opera letteraria e del metodo di lavoro degli autori antichi costituisce un dominio di ricerca affascinante e misterioso. Ci possiamo chiedere come gli autori dell'antichità greca e latina utilizzavano foglietti di papiro o di pergamena o tavolette per prendere appunti o per redigere i brogliacci delle loro opere; come raccoglievano i loro estratti durante le fasi preliminari della composizione; se scrivevano le proprie opere di loro mano oppure le dettavano a un segretario. Molti autori antichi avevano in comune la pratica di riservare una parte almeno della loro produzione letteraria a una circolazione limitata, pratica che li portava a rinunciare a pubblicare i loro scritti, nel senso che intendiamo oggi. Era comunque in vista di una pubblicazione, cioè di una diffusione riservata a un pubblico più vasto, che gli autori antichi componevano le loro opere. Muovendo da questi e altri aspetti il volume intende ricostruire le avvincenti fasi della redazione di un testo nell'antichità.
Altre edizioni
Potrebbe piacerti anche
Other Studi letterari: letteratura antica, classica e medievale
Other Latino
Other Greco antico (classico)
Autori che ti potrebbero interessare
Nell'officina dei classici. Come lavoravano gli autori antichi
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Nell'officina dei classici. Come lavoravano gli autori antichi
Tiziano Dorandi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente