Tempo di lettura stimato:
9h 4m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Storia, teoria e critica del cinema Italia 1940–1949
Editore: DeriveApprodi
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 272 Pagine
Isbn 13: 9788865483671
Per la storia del cinema, il Neorealismo è una pietra miliare. Con una forma cinematografica dirompente ha portato la macchina da presa sulle strade, utilizzando attori non professionisti e catturando una realtà che nel girato ha saputo restituire arricchita di profondità critica e analisi sociale. Nato nel pieno della Seconda guerra mondiale, il movimento neorealista ha espresso un forte desiderio di libertà, soffocato nel ventennio della dittatura fascista. Ma anche i governi del Dopoguerra hanno non poco osteggiato i registi neorealisti, accusati di «mostrare gli stracci», ovvero i problemi irrisolti e le forti disuguaglianze sociali della ricostruzione italiana. Anche per questo, almeno agli inizi, il movimento sarà più riconosciuto a livello internazionale che in Italia. Con una scrittura chiara e dettagliata, il volume è un utile strumento di introduzione a questa pagina fondamentale del cinema e della cultura del Novecento.
Potrebbe piacerti anche
Other Storia, teoria e critica del cinema
Other Italia
Other 1940–1949
Other 1950–1959
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Neorealismo. Il cinema della vita quotidiana
Gian Franco Roggero
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente