Tempo di lettura stimato:
9h 42m

14 utenti lo scambiano | 11 utenti lo vendono |

Non lasciarmi (170)

Kazuo Ishiguro

3.9/5 (78 voti) Vota

Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria

Editore: Einaudi

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 291 Pagine

Isbn 10: 8806190458

Isbn 13: 9788806190453

Kathy, Tommy e Ruth vivono in un collegio, Hailsham, immerso nella campagna inglese. Non hanno genitori, ma non sono neppure orfani, e crescono insieme ai compagni, accuditi da un gruppo di tutori, che si occupano della loro educazione. Fin dalla più tenera età nasce fra i tre bambini una grande amicizia. La loro vita, voluta e programmata da un'autorità superiore nascosta, sarà accompagnata dalla musica dei sentimenti, dall'intimità più calda al distacco più violento. Una delle responsabili del collegio, che i bambini chiamano semplicemente Madame, si comporta in modo strano con i piccoli. Anche gli altri tutori hanno talvolta reazioni eccessive quando i bambini pongono domande apparentemente semplici. Cosa ne sarà di loro in futuro? Che cosa significano le parole "donatore" e "assistente"? E perché i loro disegni e le loro poesie, raccolti da Madame in un luogo misterioso, sono così importanti? Non lasciarmi è prima di tutto una grande storia d'amore. È anche un romanzo politico e visionario, dove viene messa in scena un'utopia al rovescio che non vorremmo mai vedere realizzata. È uno di quei libri che agiscono sul lettore come lenti d'ingrandimento: facendogli percepire in modo intenso la fragilità e la finitezza di qualunque vita.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

LiviaPoe

Storia distopia e commuovente, ma non è il mio genere. 

Zena9991

Un po' sopravvalutato a mio modesto parere, ma forse è solo invecchiato un po'.  L'idea fantascientifica non mi ha impressionato e (per motivi diversi) avrei preso a schiaffi la maggior parte dei personaggi… quindi nada, spero il prossimo proprietario lo ami più di me, povero libretto.

Stefi

Questo romanzo mi ha distrutta, in senso positivo, mi ha fatto soffrire per bene e commossa in modo profondo. La scrittura di Ishiguro é come sempre sofisticata e trovo magistrale il modo in cui ha tratteggiato i personaggi, mi sembrava che Tommy, Kathy e Ruth esistessero davvero e che io li conoscessi realmente. Indimenticabile.

Stardust✨

Romanzo commovente e visionario

girasole

Libro nuovo mai letto, comprato recentemente e riposto in libreria.

ladonnamancina

Un romanzo stupendo. Che non sono riuscita a metter via - nomen omen - e, nonostante l'abbia finito ieri, continuo a riprendere in mano per rileggere dei passaggi particolari, in cerca di non so neanch'io cosa.. E' un romanzo doloroso, di un dolore composto, dignitoso, rassegnato.. un lungo monologo che racconta una vita, quella dell'assistente Kath, e quella dei suoi due migliori amici. In molti modi, su molti livelli, mi ricorda il pacato, malinconico monologo del Mr Stevens di Quel che resta del giorno. ** spoiler alert ** Il contesto non potrebbe essere più differente, eppure le parabole delle loro vite mi appaiono simili, i loro spiriti mi sembrano affini. L'orgoglio professionale unica ricompensa a quel che si è perso. Insieme ai ricordi.

clody

Credo che l'idea ci fosse tutta, e anche buona, solo che a mio parere Ishiguro non è riuscito a svilupparla in pieno, senza che sia riuscito a dare la profondità necessaria ai personaggi, lasciandoli un po' "monchi" nelle emozioni... insomma tre stelle più che altro per la buona idea che avrebbe potuto rendere questo libro, un grande libro! peccato!

Librinvolo

Un distopico fine, in cui l'anormalità è trattata con delicatezza. Invita a pensare alle conseguenze etiche del nostro convulso progresso senza tuttavia risultare pesante e immergendo il tutto in un'atmosfera onirica e ovattata.

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image