Tempo di lettura stimato:
7h 28m
Dai un voto a
Saggi letterari Armi nucleari Storia dell’Asia
Editore: Alet
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 224 Pagine
Isbn 10: 8875200505
Isbn 13: 9788875200503
Alle 8:15 del 6 agosto 1945, un aereo statunitense sgancia un ordigno nucleare sulla città di Hiroshima, e dal quel momento il mondo cambia per sempre. In questo commovente ricordo, Kenzaburō Ōe racconta delle tante vittime - giovani, anziani, donne e bambini - causate da quell'esplosione, ma anche dei valorosi sforzi compiuti in quei terribili momenti, e negli anni a venire, dai medici e dai sopravvissuti. Nelle parole del più importante scrittore giapponese contemporaneo, si denuncia con forza l'enormità della devastazione compiuta, ma contemporaneamente prende vita il ritratto dolce e sensibile della gente di quella città distrutta. E, attraverso le testimonianze raccolte, nasce dalle pagine di questo libro un accorato e fermo atto d'accusa contro il proliferare delle politiche nucleari, e contro ogni tipo di violenza.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Saggi letterari
Other Armi nucleari
Other Storia dell’Asia
Other Seconda guerra mondiale
Other Seconda metà del XX secolo, 1950–1999
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Note su Hiroshima
Kenzaburō Ōe
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente